News ed eventi

News e comunicati

 
1   2   3   4   5   6   7   8   9   10
 
2 Giu

Ricerca volontari per scambio dell'usato ACSI

Desiderate mettere a disposizione del tempo per un’azione che lotta contro lo spreco di risorse e mira a salvaguardare l’ambiente? Conoscete qualcuno che avrebbe piacere a farlo? Siamo alla ricerca di volontari per lo Scambio dell’usato presso il nostro Ecocentro in Via delle Ressighe a Tenero, promosso in collaborazione con l'Associazione consumatrici e consumatori della Svizzera italiana (ACSI).

 

Maggiori dettagli qui.

16 Mag

Apertura Lido comunale

Si informa la popolazione che

 

da giovedì 18 maggio 2023

 

aprirà il Lido comunale, gestito dal Comune in collaborazione con il gruppo enjoy.

 

Maggiori informazioni qui



 

2 Mag

Passeggiata Green SPSE Tenero

Il Municipio ringrazia sentitamente il signor Alexander Lazzarotto per il suo progetto didattico interdisciplinare, che ha coinvolto due classi di maturità della Scuola professionale sportivi d'élite di Tenero.

 

Il 7 marzo scorso si è svolta la passeggiata a tema Clean Up Day (giornata mondiale per la pulizia dell'ambiente), durante la quale le due classi della SPSE hanno seguito un percorso di sensibilizzazione alla tematica rifiuti, raccogliendo circa 21 kg di rifiuti nel nostro Comune.

 

Ad Alexander e alle due classi di maturità vanno i ringraziamenti del Municipio e i migliori auguri per il futuro.

 

Passeggiata Green SPSE Tenero

27 Apr

Concert Jouet

Si informa la popolazione che

 

sabato 6 maggio 2023 alle ore 20.30

 

presso l'Oratorio San Giovanni Bosco di Tenero, avrà luogo il concerto teatrale "Concert Jouet".

 

Maggiori dettagli qui.

27 Apr

Scuola dell'infanzia a orario prolungato

Si comunica con piacere alla popolazione che le autorità comunali e cantonali hanno approvato il Regolamento comunale della scuola dell'infanzia a orario prolungato.

 

L'orario prolungato è un servizio di accoglienza che persegue obiettivi di accudimento e si inserisce nel settore sociale favorendo la conciliabilità famiglia-lavoro e viene organizzato presso l'Istituto scolastico di Tenero-Contra nella fascia oraria dalle 07.00 alle 08.30 e dalle 15.30 alle 17.00.

 

Per poter pianificare il servizio sulla base delle famiglie interessate è fondamentale che gli interessati si annuncino quanto prima alla direzione delle nostre scuole comunali.

 

Maggiori informazioni sul servizio disponibili qui.

Formulario di iscrizione annuale

Formulario di iscrizione mensile

Formulario di iscrizione settimanale

24 Apr

Lavori di riqualifica di Via San Gottardo a Tenero - TIM 21.4

Il Municipio avvisa la popolazione che

 

martedì 2 maggio 2023

 

è previsto l'inizio dei lavori per la riqualifica di Via San Gottardo.

 

Il lavoro si svolgerà a fasi e prevede diverse modalità di gestione del traffico.

 

Maggiori informazioni qui.

20 Apr

Valorizziamo l'acqua: consigli per ridurre i consumi

Attraverso un pratico vademecum, con consigli di facile e immadiata applicazione, il Dipartimento del territorio desidera sensibilizzare la popolazione.

 

Maggiori informazioni qui.

28 Feb

Presentazione libro "Guido e Margherita Tedaldi"

Si informa la popolazione che

 

giovedì 16 marzo 2023, ore 18.00

 

presso la palestra delle Scuole comunali di Tenero, avverà la presentazione del libro "Guido e Margherita Tedaldi: lettere tra un volontario della guerra di Spagna rifugiatosi in Unione sovietica e la moglie operaia a Tenero".

 

Maggiori dettagli qui.

16 Feb

Raccolta scarti vegetali

Il Municipio comunica che contrariamente a quanto indicato nel calendario, si è deciso di anticipare la raccolta settimanale degli scarti vegetali, inizialmente prevista a partire da aprile, al mese di marzo.

 

Cordiali saluti.

 

Il Municipio di Tenero-Contra

 

30 Gen

Servizio anziani soli

Il Municipio informa che a partire dal 2023 la Polizia Intercomunale del Piano, nel proprio concetto di prossimità, attiverà su tutti i Comuni convenzionati il servizio "anziani soli" dedicato alle persone a partire dagli 80 anni di età.

 

Nel progetto verranno coinvolti anche il nostro Ufficio controllo abitanti e il nostro Ufficio sociale.

 

Con delle visite a domicilio, il servizio si propone di stabilire - laddove richiesto o necessario ma senza imposizioni - una "vicinanza" tra l'agente di quartiere e l'anziano.

 

L'agente si occupa di verificare le condizioni sociali, abitative e psicofisiche della persona: una semplice visita che può trasformarsi in una cordiale conversazione dove si possono anche raccogliere preoccupazioni o segnalazioni di varia natura oppure fornire informazioni sui vari temi d'attualità ai quali sono spesso confrontati, ad esempio le truffe.

 

La presente informazione è intesa ad avvisare la comunità affinché l'anziano o i parenti siano a conoscenza di questo servizio e che l'arrivo dell'agente non sia fonte di dubbio o malintesi (falsi poliziotti).

 
1   2   3   4   5   6   7   8   9   10
 

Stampa la paginaSitemapRichiesta di informazioni

Torna su