Cerca nel sito

Stemma Comune di Tenero-Contra
News


1 2 3
1 Apr

Divieto assoluto di accendere fuochi all'aperto (RLCFo/RaLLI)

La Sezione forestale comunica che:

- valutata l'evoluzione dello stato della vegetazione in relazione al rischio d'incendio di boschi;

a partire da lunedì 31 marzo 2025 alle ore 12.00 è in vigore il divieto assoluto di accendere fuochi all'aperto (RLCFo/RaLLI).

La misura è attiva in Canton Ticino, nel Moesano, in Val Bregaglia e in Val Poschiavo.

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Simone Gottardi, Ufficio dei pericoli naturali, degli incendi e dei progetti,       

tel. 091 814 28 31, simone.gottardi@ti.ch

 

Si possono trovare maggiori informazione nella pagina internet dedicata dell'Ufficio della caccia e della pesca.

21 Mar

"No tu no" omaggio a Enzo Jannacci

Si informa la popolazione che

 

sabato 5 aprile 2025, ore 20.30

 

presso l'Oratorio San Giovanni Bosco di Tenero, avrà luogo lo spettacolo "No tu no" - Omaggio a Enzo Jannacci.

 

Entrata libera.

30 Gen

Lupo - Regole di buona condotta

ll Dipartimento del territorio (DT) e il Dipartimento delle finanze e dell'economia (DFE), intendono sensibilizzare la popolazione attraverso un foglio informativo - che prende spunto dalle indicazioni già divulgate lo scorso anno - nel quale vengono ricordate le principali regole di comportamento da adottare nel caso di avvistamento del grande predatore o di un incontro ravvicinato.

 

In base alla "Strategia lupo svizzera" tutto il territorio cantonale è difatti da considerarsi a possibile presenza del lupo e - anche se quest'ultimo in genere è schivo nei confronti dell'uomo - in caso di un suo avvistamento o incontro ravvicinato è opportuno comportarsi secondo le regole di buona condotta contenute nel foglio informativo.

Si possono trovare maggiori informazione nella pagina internet dedicata dell'Ufficio della caccia e della pesca.

30 Gen

Lupo - Regole di buona condotta

ll Dipartimento del territorio (DT) e il Dipartimento delle finanze e dell'economia (DFE), intendono sensibilizzare la popolazione attraverso un foglio informativo - che prende spunto dalle indicazioni già divulgate lo scorso anno - nel quale vengono ricordate le principali regole di comportamento da adottare nel caso di avvistamento del grande predatore o di un incontro ravvicinato.

 

In base alla "Strategia lupo svizzera" tutto il territorio cantonale è difatti da considerarsi a possibile presenza del lupo e - anche se quest'ultimo in genere è schivo nei confronti dell'uomo - in caso di un suo avvistamento o incontro ravvicinato è opportuno comportarsi secondo le regole di buona condotta contenute nel foglio informativo.

Si possono trovare maggiori informazione nella pagina internet dedicata dell'Ufficio della caccia e della pesca.

22 Nov

Tenero inContra: pubblicata l'edizione no. 14 del periodico d'informazione comunale

Si informa la popolazione che è stata pubblicata l'edizione numero quattordici del periodico d'informazione comunale "Tenero inContra".

 

Tutte le riviste sono consultabili alla pagina News ed eventi.

18 Nov

Cerimonia 18enni

Venerdì 15 novembre 2024 ha avuto luogo il tradizionale incontro tra il Municipio e i neo diciottenni del Comune di Tenero-Contra, al quale ha partecipato anche il Vice Presidente del Consiglio comunale, signor Roberto Patà.

 

Il Sindaco Graziano Crugnola e il signor Patà, durante l'incontro, hanno sottolineato l'importante raggiungimento della maggiore età. I neo diciottenni sono poi stati invitati dal Municipio per una cena, durante la quale si ha avuto la possibilità di conoscersi e trascorrere in modo più informale la serata.


Gli invitati sono stati omaggiati con il libro sul Comune di Tenero-Contra e con un buono regalo dello Splash & Spa Tamaro.

8 Ott

Ricerca volontari scambio dell'usato

Desiderate mettere a disposizione del tempo (il martedì pomeriggio) per un'associaizone che lotta contro lo spreco di risorse e mira a salvaguardare l'ambiente?

 

Siamo alla ricerca di volontari per lo scambio dell'usato, promosso in collaborazione con l'Associazione consumatrici e consumatori della Svizzera italiana (ACSI).

 

Maggiori informazioni qui

11 Set

Accesso sedime Lido comunale

Il Municipio avvisa la popolazione che il sedime del Lido comunale di Tenero è accessibile tramite l'entrata dal cancello del Sentiero delle Rive.


Le piscine sono state dismesse per l'uso e non sono pertanto fruibili.

È consentita la balneazione al lago, senza alcuna sorveglianza.

 

Non sarà presente alcuna offerta di ristoro; i servizi igienici dello stabile rimangono a disposizione fino a nuovo avviso.

 

Gli utenti sono responsabili per eventuali danni alle persone o alle cose.

Il Municipio declina ogni responsabilità.

16 Lug

Sussidi e contributi comunali

Si informa la popolazione che, al link seguente, sono pubblicati tutti i sussidi e i contributi riconosciuti a livello comunale dal 1° gennaio 2024.

 

Link alla circolare informativa.

29 Mag

eTraslocoCH – notifica digitale di arrivi e partenze

eTraslocoCH è una piattaforma online che permette a cittadine e cittadini di effettuare le pratiche di trasferimento del domicilio sia all’interno del proprio Comune sia verso altri Comuni o Cantoni, interamente in modalità digitale, evitando le pratiche di annuncio agli sportelli comunali.

 

 

30 Apr

Campagna di contenimento della Palma di Fortune

Si informa la popolazione che

 

mercoledì 15 maggio 2024, ore 20.00

 

presso l'Aula magna delle scuole comunali di Tenero, avrà luogo la serata informativa sulle piante invasive con Gisella Novi, Gruppo di lavoro cantonale organismi alloctoni invasivi, e Candida Haritz, ing. ambientale dello Studio Consultati SA.

 

Seguirà

 

sabato 18 maggio 2024, ore 14.00

 

presso il Parco Giochi Beltriga a Contra (in Via Beltriga a Contra), un pomeriggio pratico per la corretta estirpazione delle piante invasive con Candida Haritz ing. ambientale dello Studio Consultati SA, e Michele Wildhaber, forestale.

 

Presso la Cancelleria comunale sono inoltre disponibili dei sacchi gratuiti per lo smaltimento delle piante invasive. Si informi presso l'Ufficio tecnico.

 

Maggiori dettagli qui.

24 Apr

Contributi in ambito di mobilità sostenibile

Si informa la popolazione che, a far stato dal 1° gennaio 2024, viene riconosciuto un contributo per l'acquisto di un abbonamento annuale Arcobaleno o AG, e meglio:

  • da 1 zona a 2 zone:     CHF 100.00;
  • da 3 zone a 4 zone:     CHF 150.00;
  • da 5 zone o AG:          CHF 200.00.

L'erogazione del contributo viene calcolata in base al reddito imponibile del richiedente, secondo le seguenti fasce:

  • 100% del contributo per un reddito imponibile da CHF 0 a CHF 50'000.00;
  • 75% del contributo per un reddito imponibile da CHF 50'001.00 a CHF 100'000.00;
  • 50% del contributo per un reddito imponibile oltre i CHF 100'001.00.

Maggiori informazioni presso la Cancelleria comunale.

 

Formulario di richiesta compilabile al link seguente:

 

Link

19 Apr
Municipio 2024-2028

Insediamento Municipio

Giovedì 18 aprile alle ore 14.00 presso la Villa Jelmini di Tenero ha avuto luogo il giuramento di fedeltà del nuovo Municipio, alla presenza della Giudice di Pace Merlini Paola e del supplente Lanini Sandro.

 

Nella successiva seduta costitutiva si è proceduto con l’evasione delle prime pendenze del Municipio. Quale Vice Sindaco è stato designato il Municipale uscente Galliciotti Renato e sono stati assegnati i seguenti dicasteri per la legislatura 2024-2028:

 

Amministrazione generale

Ambiente ed energia

Titolare: Crugnola Graziano

 

Turismo, Sport, tempo libero e cultura

Pianificazione e sviluppo territoriale

Titolare: Galliciotti Renato

 

Socialità, sanità e giovani

Trasporti e mobilità

Titolare: Canevascini Simona

 

Educazione

Titolare: Matasci Tiziana

 

Ordine pubblico e sicurezza

Titolare: Pedrazzini Diego

 

Finanze ed economia

Risorse idriche

Titolare: Scettrini Simone

 

Edilizia privata e pubblica

Titolare: Storni Marcello

 

Nella foto, da sinistra a destra:

Scettrini Simone (PLR), Pedrazzini Diego (Lega/UDC/Indipendenti), Matasci Tiziana (Lega/UDC/Indipendenti), Crugnola Graziano (PLR, Sindaco a.i.), Canevascini Venturelli Simona (Sinistra e Verdi), Storni Marcello (Sinistra e Verdi), Galliciotti Renato (PLR, Vice Sindaco).

19 Dic

FFS - Nuova carta giornaliera risparmio Comune

Dal 1° gennaio 2024 le attuali carte giornaliere FFS (Flexycard) verranno sostituite dal nuovo prodotto denominato “carta giornaliera risparmio Comune”.

 

Presentiamo qui di seguito le principali modifiche:

 

Contingente

Tutti i Comuni svizzeri faranno capo ad un unico contingente nazionale. Una volta esaurito il numero di carte giornaliere disponibile per un determinato giorno, nessun Comune potrà più vendere una carta giornaliera per quel giorno.

 

Costo

Le nuove carte giornaliere avranno prezzi differenti. Per i viaggi in 2a classe le FFS hanno fissato il costo a partire da CHF 39.- per i detentori di un abbonamento metà prezzo, fino ad un massimo di CHF 88.-.

 

Disponibilità e riservazione

La disponibilità delle carte giornaliere per i 6 mesi successivi è presente sul sito www.cartagiornaliera-comune.ch e un acquisto immediato non è possibile. Dal momento che tutti i Comuni avranno a disposizione un unico contingente, non sarà possibile riservare telefonicamente o per e-mail le nuove carte.

 

Acquisto e rimborso

Le carte sono nominative e non trasferibili e dovranno essere acquistate direttamente presso la Cancelleria comunale. La vendita sarà riservata alle sole persone domiciliate.

Entro 7 giorni dall’acquisto, ma al massimo entro il giorno prima del viaggio, sarà possibile ottenere l’annullamento del biglietto e il rimborso presso la Cancelleria comunale. Dopo 7 giorni, un rimborso sarà possibile solo in casi eccezionali tramite modulo di rimborso da inoltrare alle FFS (in caso di accettazione dell'annullamento verrà trattenuta una tassa di CHF 10.00).

16 Nov

TeneroinContra: pubblicata l'edizione no. 13 del periodico d'informazione comunale

Si informa la popolazione che è stata pubblicata l'edizione numero tredici del periodico d'informazione comunale "TeneroinContra".

 

Link alla pubblicazione

27 Apr

Scuola dell'infanzia a orario prolungato

Si comunica con piacere alla popolazione che le autorità comunali e cantonali hanno approvato il Regolamento comunale della scuola dell'infanzia a orario prolungato.

 

L'orario prolungato è un servizio di accoglienza che persegue obiettivi di accudimento e si inserisce nel settore sociale favorendo la conciliabilità famiglia-lavoro e viene organizzato presso l'Istituto scolastico di Tenero-Contra nella fascia oraria dalle 07.00 alle 08.30 e dalle 15.30 alle 17.00.

 

Per poter pianificare il servizio sulla base delle famiglie interessate è fondamentale che gli interessati si annuncino quanto prima alla direzione delle nostre scuole comunali.

 

Maggiori informazioni sul servizio disponibili qui.

Formulario di iscrizione annuale

Formulario di iscrizione mensile

Formulario di iscrizione settimanale

20 Apr

Valorizziamo l'acqua: consigli per ridurre i consumi

Attraverso un pratico vademecum, con consigli di facile e immadiata applicazione, il Dipartimento del territorio desidera sensibilizzare la popolazione.

 

Maggiori informazioni qui.

30 Gen

Servizio anziani soli

Il Municipio informa che a partire dal 2023 la Polizia Intercomunale del Piano, nel proprio concetto di prossimità, attiverà su tutti i Comuni convenzionati il servizio "anziani soli" dedicato alle persone a partire dagli 80 anni di età.

 

Nel progetto verranno coinvolti anche il nostro Ufficio controllo abitanti e il nostro Ufficio sociale.

 

Con delle visite a domicilio, il servizio si propone di stabilire - laddove richiesto o necessario ma senza imposizioni - una "vicinanza" tra l'agente di quartiere e l'anziano.

 

L'agente si occupa di verificare le condizioni sociali, abitative e psicofisiche della persona: una semplice visita che può trasformarsi in una cordiale conversazione dove si possono anche raccogliere preoccupazioni o segnalazioni di varia natura oppure fornire informazioni sui vari temi d'attualità ai quali sono spesso confrontati, ad esempio le truffe.

 

La presente informazione è intesa ad avvisare la comunità affinché l'anziano o i parenti siano a conoscenza di questo servizio e che l'arrivo dell'agente non sia fonte di dubbio o malintesi (falsi poliziotti).

21 Nov

TeneroinContra: pubblicata l'edizione no. 12 del periodico d'informazione comunale

Si informa la popolazione che è stata pubblicata l'edizione numero dodici del periodico d'informazione comunale "TeneroinContra".

 

Link diretto al periodico

6 Set

Regolamento bibliocabina

Sono online le 4 regole d'oro per l'utilizzo delle bibliocabine sul nostro territorio:

 

  1. Prendi e/o lascia al massimo 5 libri alla volta, oppure sfogliali sul posto;
  2. Tratta bene i libri. Rimettili dove li hai trovati quando non ti interessano più;
  3. Puoi depositare i tuoi libri, ma devono essere in buono stato;
  4. È preferibile evitare di depositare libri non in lingua italiana, grandi enciclopedie o grossi manuali di nicchia.

Ricorda: la bibliocabina NON è una pattumiera!

 

Grazie per la collaborazione e buona lettura!

 

Regolamento

1 2 3

Stampa la paginaSitemapRichiesta di informazioni

Torna su

Indirizzo

Cancelleria Comunale
Via Stazione 7
CH-6598 Tenero

Contatto

Orari sportello Cancelleria

Lunedì - Venerdì

08.30 - 11.30 / 14.00 - 16.00

Fuori orario: su appuntamento

 

Orari sportello Ufficio tecnico

Lunedì - Venerdì

08.30 - 11.30

Fuori orario: su appuntamento

Servizi comunali

Link utili

Repubblica e Cantone Ticino
Amministrazione Confederazione svizzera
Portale della Confederazione svizzera
Parlamento svizzero

Impressum

© www.tenero-contra.ch

Sitemap
Stampa la pagina
Link utili
Credits